Gianpaolo Marchesi
artista
/mail-art

Si tratta di disegni a china della città di Bologna realizzati su cartoline e spedite alla mia fidanzata negli anni settanta (la mail-art, cioè arte per posta). Frequentavo allora la facoltà di ingegneria a Bologna e realizzavo queste immagini della citt à con messaggi romantici nascosti, per non renderli visibili al postino.

Si tratta di disegni a china della città di Bologna realizzati su cartoline e spedite alla mia fidanzata negli anni settanta (la mail-art, cioè arte per posta). Frequentavo allora la facoltà di ingegneria a Bologna e realizzavo queste immagini della città con messaggi romantici nascosti, per non renderli visibili al postino.

Si tratta soprattutto di disegni a china della città di Bologna realizzati su cartoline e spedite alla mia fidanzata negli anni settanta (la mail-art, cioè arte per posta). Frequentavo allora la facoltà di ingegneria a Bologna e realizzavo queste immagini della città con messaggi romantici nascosti, per non renderli visibili al postino.

Si tratta di disegni a china della città di Bologna realizzati su cartoline e spedite alla mia fidanzata negli anni settanta (la mail-art, cioè arte per posta). Frequentavo allora la facoltà di ingegneria a Bologna e realizzavo queste immagini della città con messaggi romantici nascosti, per non renderli visibili al postino.